Protesi del ginocchio: come si impianta
L’intervento consiste nell’effettuare un’incisione mediana longitudinale sulla faccia anteriore del ginocchio di circa 13-15cm; attraverso l’incisione della capsula articolare e di una piccola parte del tendine quadricipitale si espone l’articolazione danneggiata dall’artrosi; con sofisticati strumentari (anche computerizzati) si asportano delle sottile fette di cartilagine ed osso femorale e tibiale così da esporre l’osso subcondrale; si procede poi ad un’attento ed accurato modellamento delle superfici ossee basato esattamente sulle dimensioni della protesi prescelta per il singolo caso. Infine si effettuano le prove di stabilità della protesi e quindi si impianta la protesi definitiva che, nella maggior parte dei casi, viene fissata all’osso con un’apposita “colla” denominata cemento osseo.